La vostra visita

Prezzi d'entrata

  • Incl. e-guide in italiano
  • Intero CHF 15
  • Ridotto Studenti con carta d'identità fino a 25 anni, AVS, AI, gruppi di 10 o più persone, residenti locali con carta di soggiorno CHF 10
  • Giovani fino a 17 anni, stampa, collaboratori Hotel e turismo, ICOM/VMS, TiM-Guides, sponsor gratuito
  • Passaporto musei svizzeri / Swiss Travel Pass / Carta Raiffeisen gratuito
  • Für alle Geburtstagskinder gibt es bei uns nicht nur unsere Entdecker-Spiele sondern auch eine kleine Überraschung

Orari d'apertura

Giovedì - Domenica, 11-17 h aperto

Inverno: 1 dicembre - 16 aprile
Estate: 25 maggio - 29 ottobre

Giorni di apertura speciali: Lunedì di Pasqua 10 aprile 2023

Come raggiungerci

Museum Engiadinais, Via dal Bagn 39
CH-7500 St. Moritz

Bus linea 1/9 dalla stazione di St. Moritz
Bus linea 1/6/9 dal piazzale scolastico di St. Moritz Dorf ("St. Moritz, Schul-hausplatz")
Fermate "St. Moritz, Caspar Badrutt" o "St. Moritz Bad, Via Aruons"

Il museo non dispone di possibilità di parcheggio.
Vogliate utilizzare i parcheggi e gli autosili nelle vicinanze.

Karte

Accessibilità senza barriere

Persone diversamente abili:
Possibilità di accesso con l’automobile fino al Museo. Vogliate annunciarvi al citofono all‘ingresso. L’automobile va successivamente parcheggiata altrove. Vi invitiamo a contattare il nostro team prima della vostra visita. Vi illustreremo volentieri i dettagli sull’accessibilità per persone con disabilità motorie.

Persone non udenti e non vedenti:
visita possibile, accompagnata da guida multimediale (e-guide) con registrazione audio e in aggiunta o in alternativa guida con testo/immagini. Tutto incluso nel prezzo d‘entrata.

Misure di protezione da COVID-19

Secondo le decisioni del Consiglio federale, tutte le misure saranno revocate per i musei a partire dal 17 febbraio 2022. 
Ciò nonostante, vi chiediamo di agire in modo responsabile e di osservare le seguenti misure protettive e igieniche:

Si consiglia di indossare una mascherina di protezione

Effettuare il pagamento possibilmente senza contatto diretto

Rispettare l’igiene delle mani consigliata – utilizzare i presidi disinfettanti messi a disposizione

Mantenere la distanza dagli altri visitatori e dal personale del museo

Visitare le sale del museo seguendo il percorso indicato dalla guida digitale